Cos'è il Digital Product Passport
(DPP)

e perchè è importante per il vostro business

Il Digital Product Passport (DPP) è una soluzione innovativa che fornisce una "carta d'identità" digitale per prodotti fisici. Questo passaporto digitale raccoglie e memorizza informazioni chiave su un prodotto, come la sua origine, i materiali utilizzati, il processo di produzione e le certificazioni di qualità lungo tutto il suo ciclo di vita. Utilizzando tecnologie come NFC, RFID o codici QR (i cosiddetti Data Carriers), le aziende e i consumatori possono tracciare ogni fase della vita del prodotto, dalla fabbricazione alla distribuzione e fino al post-vendita, offrendo trasparenza e fiducia ai consumatori stessi. Il DPP rappresenta il futuro della gestione intelligente dei prodotti. Non solo aiuta a combattere la contraffazione e a garantire l'autenticità, ma supporta anche la sostenibilità e la trasparenza. Per le aziende, è un’opportunità unica per distinguersi nel mercato e offrire ai propri clienti un’esperienza d’acquisto più ricca e affidabile.

Inoltre, perseguendo l'obbiettivo del Green Deal Europeo, ovvero raggiungere un bilancio a zero emissioni, neutralità climatica, entro il 2050, contribuisce a rendere i consumatori più informati conducendoli ad effettuare acquisti consapevoli e rispettosi dell'ambiente.

Per alcuni settori sono già state definite le date di entrata in vigore; entro il 2027, per poter essere commercializzati nella Comunità Europea, devono possedere un DPP conforme alle direttive:

  1. Batterie per auto elettriche e micro mobilità;
  2. Prodotti Tessili

Seguiranno altri settori critici dove la trasparenza e la circolarità hanno un grosso impatto sulla sostenibilità e la riduzione dei rifiuti:

  • Materiali da costruzione;
  • Elettronica;
  • Plastica;
  • Giocattoli

Vantaggi per aziende e consumatori

  • Trasparenza e Fiducia: consente alle aziende di condividere in modo trasparente tutte le informazioni relative al prodotto con i consumatori, rafforzando la fiducia. In un mondo in cui i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità e all'origine dei prodotti, offrire un passaporto digitale garantisce che ogni dettaglio sia facilmente accessibile.
  • Autenticità e Protezione dal Contraffatto: per le aziende di beni di lusso, è uno strumento potente contro la contraffazione. Attraverso tecnologie come blockchain e NFC assertivi, il passaporto digitale può dimostrare l'autenticità di un prodotto, proteggendo il marchio e assicurando ai clienti che stanno acquistando un prodotto genuino.
  • Gestione del Ciclo di Vita del Prodotto: permette di tracciare il ciclo di vita completo di un prodotto, dalla fabbricazione al riciclo. Le aziende possono utilizzare queste informazioni per migliorare la gestione della catena di approvvigionamento, l'efficienza della produzione e per assicurarsi che i materiali possano essere recuperati e riutilizzati in modo sostenibile.
  • Valore Aggiunto per il Cliente: arricchisce l'esperienza post-vendita dei clienti, offrendo loro una piattaforma digitale dove possono trovare facilmente le istruzioni per la cura, aggiornamenti del prodotto, servizi di garanzia, e molto altro. Questo crea una relazione duratura tra azienda e consumatore, favorendo la fidelizzazione.
  • Conformità e Sostenibilità: le normative internazionali stanno spingendo sempre più verso la trasparenza e la sostenibilità dei prodotti. Implementare un Digital Product Passport può aiutare le aziende a conformarsi alle normative ambientali, migliorare la gestione delle risorse e garantire il rispetto degli standard di responsabilità sociale e ambientale anche in ottica di certificazione ESG.
Launch login modal Launch register modal